Il brand internazionale dell’hotellerie sceglie una location prime a Lungotevere de’ Cenci, in un palazzo di proprietà di uno dei fondi gestiti da Colliers Global Investors Italy.

citizenM Rome Isola Tiberina ha ufficialmente aperto. Si tratta del debutto in Italia del pluripremiato hotel e lifestyle brand che ha rivoluzionato il settore alberghiero con il suo mantra del “lusso accessibile”. L’hotel segna il debutto in Italia del marchio e il trentatreesimo hotel nel portafoglio, un segno del continuo impegno di citizenM per l’espansione globale. L’edificio è di proprietà di un fondo gestito da Colliers Global Investors Italy.
Il brand innovativo ha scelto la Città Eterna, in una posizione privilegiata sul Lungotevere de’ Cenci, a pochi passi dal vivace quartiere di Trastevere e vicino a siti culturali tra i quali il ghetto ebraico, il Pantheon e il Colosseo. Situato nel crocevia storico e culturale della Roma imperiale e nel polo creativo caratterizzato da loft industriali e poster art, l’immobile è stato scelto per attrarre una nuova generazione di viaggiatori moderni, che, quando si spostano per lavoro o per piacere, sono alla ricerca di un luogo in cui dormire e lavorare mentre si godono l’arte contemporanea, i mobili di design e cibo e bevande 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L’edificio che ospita il nuovo hotel è stato progettato e realizzato alla fine degli anni Cinquanta dall’architetto Eugenio Montuori e occupa una superficie complessiva di circa 7.000 mq distribuiti su cinque piani. Acquistato nel 2020 tramite uno dei fondi gestiti da Colliers Global Investors Italy, l’immobile è stato accuratamente ristrutturato per trasformarsi da edificio ad uso commerciale in un hotel moderno e accessibile che combina il patrimonio della città con lo stile unico del marchio.
I lavori di ristrutturazione hanno preservato le grandi finestre che caratterizzano gli hotel citizenM di tutto il mondo, offrendo agli ospiti un punto di osservazione privilegiato sulla città e sull’Isola Tiberina. Nelle settimane precedenti l’inaugurazione, citizenM Rome Isola Tiberina ha ospitato una mostra temporanea di ritratti – una continuazione della serie Citizens of World del marchio – che ha trasformato l’edificio in un museo a cielo aperto. Con questa iniziativa il marchio saluta ufficialmente la città, celebrando la creatività, l’apertura e lo spirito cosmopolita della sua comunità.

A conferma dell’impegno di citizenM per la sostenibilità, citizenM Rome Isola Tiberina è stato costruito rispettando elevati standard ambientali, che comprendono efficienza energetica, conservazione dell’acqua e riduzione dei rifiuti, e – insieme a Colliers Global Investors Italy – sta lavorando per ottenere la certificazione LEED Gold. Questa iniziativa è in linea con l’etica ambientale più ampia di citizenM: il 100% degli hotel citizenM possiede certificazioni di bioedilizia o è sulla buona strada per ottenerle.
Scopri di più: https://www.citizenm.com/it/hotels/europa/roma/roma-isola-tiberina-hotel
